
Servizio di noleggio sospeso
Il servizio di noleggio Ebike è temporaneamente sospeso.
L'interruzione del servizio è valida dal 12/07/2021 sino a data da destinarsi.
Messaggio di errore
Notice: Undefined index: #object in field_formatter_class_preprocess_field() (linea 70 di /home/vjegvssq/public_html/sites/all/modules/field_formatter_class/field_formatter_class.module).Caratteristiche Itinerario
Il percorso di circa 40 km, è adatto ai bikers che vogliono trascorrere una giornata in mezzo alla natura. Non presenta particolari difficoltà tecniche ma allo stesso tempo richiede un minimo di confidenza con la MTB. Il percorso offre notevoli spunti di interesse archeologico e ambientale, come traguardo la cima del Monte Novo San Giovanni dalla quale si gode una visione unica del Supramonte e del Gennargentu.
Descrizione
Si prosegue svoltando a sinistra all’interno del bosco e dopo aver costeggiato il laghetto artificiale di Istecheò si arriva in località Ventosu, qui è consigliabile una breve sosta presso la omonima Tomba dei giganti (monumento funerario di epoca nuragica).
Dopo aver fatto inversione e un tratto a ritroso per qualche centinaio di metri, si svolta a sinistra sino a fiancheggiare un secondo laghetto collinare, quindi si sale di quota sino ai 1100 m. circa, ove si apre uno scenario di grande qualità paesaggistica: da qui in avanti il percorso si snoda tra i profumati cespugli di Timo (Tymus erba barona) ed Elicriso (Helicrisum italicum)e in compagnia di variegate mandrie bovine, branchi di cavalli selvaggi e maiali allevati allo stato brado.
Una volta arrivati alla base del tacco calcareo è consigliabile lasciare la bici e salire in cima ove è possibile ammirare un panorama unico, a tutto tondo, del Supramonte, del Gennargentu e della Sardegna centro orientale.
Il rientro ad Orgosolo può essere effettuato su strada asfaltata o su percorso alternativo sterrato.
Questo Itinerario può affrontato con le nostre E-Bike a noleggio, tramite la traccia GPS a bordo del Navigatore Garmin che può essere noleggiato assieme alla bici, oppure accompagnati da una guida esperta.
Richiedi informazioni o Prenota l'itinerario
Costo dell'Itinerario
Quanto costa questo Itinerario MTB - E-Bike?
L'unico costo da sostenere è quello di Noleggio E-Bike ed eventualmente del Navigatore GPS. Per godere appieno di questa esperienza consigliamo la presenza della nostra guida. Essa vi accompagnerà alla scoperta del nostro territorio e della sua storia.
Per conoscere i prezzi del noleggio E-Bike accedere alla pagina: Tariffe noleggio E-Bike.
Equipaggiamento necessario
Per affrontare questo itinerario cone le noste E-Bike è sufficiente presentarsi con adeguato abbigliamento sportivo e tutto il necessario per ripararsi dal freddo durante il periodo invernale.
Compreso nel noleggio E-Bike ti forniamo il seguente equipaggiamento: casco, zaino, kit di primo soccorso, catena antifurto, bomboletta gonfia e ripara, pompa gonfiaggio e giacca antivento. Su richiesta si può noleggiare il navigatore GPS Garmin. Per ulteriori informazioni visualizza la sezione Attrezzatura e Protezioni.

Pernottamento e pasti

Oltre al servizio di noleggio E-Bike possiamo consigliarti o organizzare per te anche il pernottamento ad Orgosolo (soprattutto nel caso di noleggio esteso per più giorni) e suggerirti i migliori ristoranti dove mangiare durante il tuo soggiorno.